venerdì 29 marzo 2013

Figli di Chuck Palahniuk e Lewis Carroll

Quando scopri che ti mancano solo un paio di libri di un autore che hai divorato con gusto, non ti resta che cercare qualcuno di simile, un rimpiazzo. È come quando finisci una ciambella e ne vuoi subito un'altra, ma non puoi averla perché sei un'obeso pentito o perché le ha comprate tutte l'obeso non-pentito davanti a te.
Bhe a me questo è successo con l'autore di "Fight Club"; cosa leggere di simile a Palahniuk?
Dopo infinite ricerche sono venuto a conoscenza di un "sotto-genere" o forse "gruppo di scrittori" o ancora "club di folli" di nome: Bizzarro Fiction.
Il più noto degli scrittori appartenenti a questo gruppo è Carlton Mellick III, autore dei best sellers "Satan Burgher" e "Hunted Vagina". Come potete vedere non è molto difficile tradurre questi titoli e nemmeno i suoi libri, che sono scritti in inglese americano e dei quali non esiste una traduzione in italiano (se non sbaglio si può trovare in tedesco e francese di un paio di romanzi).
Per ora ho letto soltanto due libri di Carlton Mellick III: "Baby Jesus Butt Plug" che è strutturato come una fiaba distopica, molto divertente, ricco di significati profondi e di critiche sociali e sicuramente molto facile da comprendere anche per coloro che non hanno una buona padronanza della lingua inglese. Il secondo romanzo che ho ultimato è: "The Morbidly Obese Ninja", il quale ha una struttura tipica di un anime giapponese con descrizioni dettagliatissime dei combattimenti e una storia drammatica come sfondo. Quest'ultimo è stato uno dei libri più belli che io abbia mai letto, il linguaggio usato è molto solenne e poco grezzo, a differenza degli altri racconti dell'autore, non presenta scene di sesso o di sodomizzazione. Si discosta lievemente dal modello di Chuck Palahniuk principalmente a livello scenografico, poiché ambientato in una sorta di futuro dove tutti cercano di vivere ed assomigliare ai personaggio dei cartoni animati giapponesi.
A breve pubblicherò le recensioni degli altri romanzi entrando nel dettaglio con la critica ed il confronto al Pulp tradizionale.
Stay tuned!
Grimoldieu.

Nessun commento:

Posta un commento